vai direttamente al contenuto principale

Al momento stai consultando la versione:

Per avere accesso a informazioni relative alla tua zona geografica, consigliamo di utilizzare la versione:


Internazionale Chiudi ✕
Cerca
pan.navigation.search.input.status.text
Cerca
Cancella
Preparati per WATCHES AND WONDERS 2025 / Giorni / Ore / Minuti / Secondi
Tue Apr 01 00:00:00 UTC 2025
00:00:00
+02:00

Benvenuto

In base alle informazioni di navigazione, abbiamo impostato la località e la valuta seguenti:

Switzerland - CHF

Per modificare le impostazioni, procedere a una nuova selezione.

Beyond the watch

Onorare il passato, celebrare il presente e plasmare il futuro, una storia alla volta.

Scopri la storia e il patrimonio che hanno forgiato la nostra identità

Andare “Beyond the watch” significa aprire le porte del nostro patrimonio storico, fare luce sulle pietre miliari che hanno segnato il nostro percorso e presentare il savoir-faire che ci ha permesso di creare strumenti di precisione per gli eroi moderni, pur rimanendo fedeli alle origini che definiscono la nostra identità.

Che si tratti di esplorare l’estetica funzionale, scoprire capitoli inediti della nostra storia o comprendere la ricerca meticolosa e lo sviluppo che si cela dietro ogni materiale e complicazione, andare oltre l’orologio significa celebrare ciò che conta veramente: l’innovazione, l’incessante ricerca dell’eccellenza e la narrazione intramontabile.

Onorare il passato, celebrare il presente e costruire il futuro, un capitolo alla volta. 

Nuovo Episodio

Episode: Manufacture Engineering - Laboratorio di Idee: the Novelties

 

Innovation at Panerai’s Manufacture takes centre stage with the Jupiterium and Luminor GMT Power Reserve Ceramica PAM01574.

 

The Jupiterium, a planetarium clock, reflects Galileo’s discoveries, featuring 1,650 components, a 40 Days power reserve, and luminous constellations.

 

Alongside it, the PAM01574 features black ceramic material, offering exceptional solidity in a 44mm lightweight case.

 

With a blue sun-brushed dial and power reserve indicator at 5 o’clock, it merges sportiness with refined Italian style, reinforcing Panerai’s commitment to advanced materials and high-performance design.

Gli episodi

Il brand

 

Episodio: La storia di Panerai - Viaggio nel tempo 

La storia centenaria di Panerai inizia nel 1860 a Firenze, presso il Ponte delle Grazie, quando Giovanni Panerai apre la sua bottega di orologeria.

Il rapporto fondamentale con la Regia Marina italiana, instaurato da G. Panerai & Figlio, ha plasmato l’identità del brand, che forniva strumenti di precisione progettati per soddisfare gli esigenti standard della Marina. 

Questa collaborazione getta le basi per decenni di innovazione, guidata dalle rigorose esigenze delle operazioni navali. Tra i frutti di questa collaborazione, l’introduzione del primo prototipo, la Ref. 2533, nel 1935, seguito dallo sviluppo di una riserva di carica lunga, per affrontare le sfide in continua evoluzione degli incursori di quell’epoca.

L’emblema

 

Episodio: Design Funzionale - L’ascesa del design funzionale

Fin dalle sue origini, Panerai si è impegnata per oltre un secolo di innovazione e sviluppo, durante il quale gli strumenti venivano sviluppati per ottenere prestazioni e il design era funzionale, in risposta all’evoluzione delle esigenze tecniche.

Per soddisfare le esigenze della Regia Marina italiana, nel 1916 è stato registrato il brevetto Radiomir, una sostanza a base di radio che raggiunge un elevato livello di luminosità. Nei decenni successivi, per aumentare ulteriormente la luminosità, è stata introdotta la struttura a sandwich del quadrante, composta da due piastre sovrapposte progettate per contenere una grande quantità di materiale autoluminescente, con la piastra superiore con numeri e indici traforati, garantendo un livello di luminosità senza pari.

I quadranti contenevano una quantità così elevata di sostanza autoluminescente che gli incursori subacquei hanno spesso dovuto coprirli con fango o alghe durante le operazioni notturne per evitare di essere individuati.

Episodio: Design Funzionale - Design funzionale ed elegante


I numeri ben visibili, il quadrante con struttura a sandwich, la luminosità e l’indicatore dei piccoli secondi hanno garantito la funzionalità e l’affidabilità degli strumenti di precisione di G. Panerai & Figlio.


Per assicurare l’impermeabilità, la corona di carica è stata integrata in un dispositivo a leva sulla cassa. Quando la leva era sollevata, permetteva di caricare e regolare l’orologio; quando era chiusa, premeva con forza la corona, impedendo la penetrazione dell’acqua.

Sin dalla prima domanda di brevetto nel 1955, questa innovazione rimane una caratteristica distintiva degli orologi Panerai.

Il logo OP, con le sue due frecce, simboleggia l’impegno del marchio nella creazione di strumenti di precisione per uso subacqueo e la fornitura di sistemi di ausilio all’atterraggio per elicotteri e attrezzature per portaerei. 

Episode: The Emblem - Luminor Marina Evolution

 

The Luminor Marina has continuously evolved while staying true to its functional identity.

From the 1960s the model 6152/1, with its crown protecting device, sandwich dial, and robust 47mm case, to the 1990s with the model 5218-203/A, which introduced a sleeker 44mm case and the first Luminor Marina inscription.

In 1997, further advancements refined the design through models like PAM00001 and PAM00312.

Now, the legacy continues with the new Luminor Marina PAM03312, featuring enhanced water resistance and next-generation luminescence, pushing the boundaries of contemporary watchmaking performance.

Manifattura ingegneristica

 

Episodio: Manifattura ingegneristica - Innovazione e tecnologia in orologeria


Il savoir-faire orologiero di Panerai unisce precisione e innovazione, offrendo funzionalità avanzate su misura per esploratori moderni.

La funzione GMT consente di visualizzare due fusi orari, migliorando la praticità per i viaggiatori in tutto il mondo. La complicazione dell’equazione del tempo con il caratteristico indicatore lineare Panerai a ore 6 riflette la precisione astronomica mostrando la differenza tra l’ora solare e l’ora media indicata dall’orologio.

Spingendosi oltre i limiti, il tourbillon brevettato di Panerai presenta l’asse del bilanciere perpendicolare all’asse della gabbia del tourbillon, riducendo al minimo l’impatto della gravità sulla precisione di marcia, per prestazioni migliorate.

Episode: Manufacture Engineering - Laboratorio di Idee: the Novelties

 

Innovation at Panerai’s Manufacture takes centre stage with the Jupiterium and Luminor GMT Power Reserve Ceramica PAM01574.

 

The Jupiterium, a planetarium clock, reflects Galileo’s discoveries, featuring 1,650 components, a 40 Days power reserve, and luminous constellations.

 

Alongside it, the PAM01574 features black ceramic material, offering exceptional solidity in a 44mm lightweight case.

 

With a blue sun-brushed dial and power reserve indicator at 5 o’clock, it merges sportiness with refined Italian style, reinforcing Panerai’s commitment to advanced materials and high-performance design.